Annunci di lavoro (fatto da altri).

image Sta diventando imbarazzante l’attività di comunicazione del Comune di Verbania, che – nel vuoto sostanziale di eventi degni di rilievo – si sta specializzando nell’effetto-annuncio e nella riproposizione di fatti amministrativi ormai consolidati.
“Accanto all’ormai consueto rinvio a tempi successivi (miglioreremo l’illuminazione pubblica, faremo il marciapiede, ecc.) – dice Angelo Rolla, capogruppo Pd – la Giunta Zacchera inizia a pubblicizzare fatti normali come ad esempio la fine dei lavori di ripavimentazione di pregio in via Sassello, progettati, finanziati ed eseguiti dall’Amministrazione Zanotti.
A questo proposito è bene che i cittadini sappiano che tutti le opere pubbliche e le iniziative che si stanno realizzando da qui ad almeno la fine del 2010 (censimento delle coperture in eternit, balneabilità della pozza di Santino, pavimentazioni lapidee a Pallanza, Zoverallo, Biganzolo e Unchio, lavori a palazzo Flaim, nuovo parco pubblico ex minigolf , recupero del parco Besozzi-Benioni e S. Marta a Intra, nuovo parco pubblico ex Ossolana a Fondotoce, marciapiedi in via Franzosini, postazioni di bike sharing, sistemazione via al Monterosso, tutte le nuove asfaltature…) sono un’eredità importante della Giunta di centrosinistra, che le ha volute e finanziate”. “Leggo l’enfatico comunicato stampa – conclude il consigliere ed ex sindaco Claudio Zanotti – sui giuramenti di cittadinanza degli stranieri. Piace ricordare che da almeno un paio d’anni su mia iniziativa i giuramenti dei nuovi italiani avvengono solennemente nella sede municipale alla presenza del sindaco, con la partecipazione di familiari, amici e rappresentanti delle comunità nazionali di provenienza, e si concludono con la consegna bandiera, Costituzione e volume fotografico”. Nulla di nuovo: come su LiberoBus e Raccolta Differenziata, ci si muove nel solco della scelte compiute dal Centrosinistra, che peraltro era un po’ più sobrio sul piano mediatico. Confidiamo accada così anche per il nuovo teatro.
Angelo Rolla (capogruppo PD) e Claudio Zanotti (consigliere comunale)

Nuovi appuntamenti alla Festa di Villadossola

imageIniziata con grande affluenza di pubblico, la Festa del Partito Democratico di Villadossola prosegue con le tante iniziative ludiche e l’ottima cucina (trovate il programma cliccando qui). Segnalimo le prossime iniziative politiche:

Lunedi’ 10 agosto, Spazio Dibattiti ore 20, “La Nuova legge regionale sulle aree protette”. Incontro con: Marco Traviglini, consigliere regionale e Silvia Fregolent, presidente degli ecologisti democratici del Piemonte.
Martedì 11 agosto, ore 10 SPI CGIL-FNP CISL-UILP UIL provinciali organizzano una tavola rotonda: “Invecchiamento attivo e la non autosufficienza. Come affrontare il problema
ore 20, spazio dibattiti Proiezione film-documentario “FUORI LE MURA” di Stefano Stoto. Seguirà tavola rotonda coordinata da Gianni Desanti su Bonifica Enichem di Pieve Vergonte

Mercoledì 12 agosto, ore 20 Libreria Marco Travaglini presenta il suo nuovo libro:“Quando la notte si mangia le stelle
 

Ronde e sicurezza: sconcertanti le dichiarazioni di Zacchera

image Risultano sorprendenti e sconcertanti le affermazioni rese dal Sindaco di Verbania su ronde, sicurezza e volontariato civico.
Che infatti le ronde “maroniane” nulla c’azzecchino con la situazione della nostra città è sotto gli occhi di tutti. E’ bene però tenere conto che la situazione molto favorevole di oggi è anche il risultato di politiche portate avanti in questi ultimi anni: sistematica collaborazione tra polizia locale e forze dell’ordine; videosorveglianza diffusa, di qualità e on-line che nessuna altra città del Vco possiede; coinvolgimento strutturato di gruppi di volontariato civico sulle strade e nei luoghi pubblici (ex carabinieri, ex poliziotti, ex vigili urbani, ex guardie forestali..), nonni civici nei parchi-gioco, sui lungolaghi e nei centri storici, pattugliamento notturno della polizia urbana. Molto lavoro dell’Amministrazione di centrosinistra, fatto senza alimentare allarmismi, con discrezione e soprattutto rifuggendo da inutili esibizioni “muscolari” come ad esempio l’ordinanza contro i mendicanti. E sul volontariato civico “da manutenzione preventiva”, la Giunta attuale non deve fare altro che avvalersi di quanto già oggi esiste e che evidentemente non conosce: quattro squadre addestrate e attrezzate della Protezione Civile Comunale, le decine di Associazioni riunite nel Coordinamento Comunale della Protezione Civile, i cantieri di lavoro mirati. E magari coordinare e ottimizzare gli interventi dell’Ufficio Tecnico, di ConSer Vco e di Acque N ord.
E a proposito di cantieri di lavoro, la precedente Amministrazione a maggio ha approvato diversi progetti (manutenzione spiagge, patrimonio arboreo, manutenzione strade, sostegno a fasce deboli…), finanziati con risorse comunali e provinciali (queste ultime impietosamente tagliate della nuova Amministrazione provinciale). I canteri di lavoro significano sostegno economico a persone bisognose e miglioramento della manutenzione: speriamo di vederne partire almeno uno prima della fine dell’anno!
Claudio Zanotti, Consigliere Comunale