Riceviamo e volentieri pubblichiamo
Portiamo a conoscenza dei cittadini del VCO della nascita del sito internet della cooperativa alpe quaggione (cliccate qui per vederlo) www.alpequaggione.it.
La cooperativa Alpe Quaggione è nata nei primi anni ’80, in ossequio alla storia e alla cultura sociale degli uomini e delle donne che costrurirono in maniera volontaria la baita Ale Quaggione. La cooperativa è la proprietaria della Baita che attualmente ospita il ristorante. In realtà le baite costruite furono due: nei primi anni ’50 la baita più piccola e nel finire degli anni ‘60 quella “nuova” che ospita ora il ristorante (rimodernata dalla cooperativa sul finire degli anni’90).
Un lavoro di decine di volontari per dare un “tetto” e un luogo per socializzare, divertirsi, stare assieme, discutere, bere e mangiare con “testa”, in un luogo di montagna incantevole come l’Alpe Quaggione.
Un grazie, dunque, a tutte quelle persone che nel corso degli anni hanno lavorato volontariamente per regalare questo spazio alla collettività. Uno spazio aperto (manche il sito) a tutti, soci e non. Vi aspettiamo!
Il consigio direttivo ed i soci dell’Alpe Quaggione
Mercedes Bresso a Verbania per la celebrazione dell’8 settembre 1943
"8 settembre 1943. ‘La scelta’. È questo il titolo dell’iniziativa che si svolgerà a Verbania-Fondotoce alla Casa della Resistenza martedì 8 settembre 2009, a partire dalle ore 10,00.
Una iniziativa che prevede l’inaugurazione del Monumento in ricordo della strage degli ebrei del Lago Maggiore e di una mostra sulla Prima Guerra Mondiale
Programma
– ore 10,00 – Omaggio al sacrario dei Caduti della Resistenza e deposizione di fiori al monumento agli Internati Militari Italiani
– ore 10,30 – Saluto di Vittorio Beltrami, Presidente dell’Associazione Casa della Resistenza; interventi di: Irene Magistrini (moderatrice), Vicepresidente della Casa della Resistenza, Roberto Placido, Presidente Comitato della Regione Piemonte Resistenza/Costituzione, Mercedes Bresso, Presidente della Regione Piemonte. – ore 11,30 – Inaugurazione della mostra sulla Prima guerra mondiale “l’inutile massacro” a cura di Nicoletta Fasano e Mario Renosio
– ore 12,00 – Inaugurazione del monumento in ricordo della strage degli ebrei del Lago Maggiore, con Mercedes Bresso, Roberto Placido e Carla Bonecchi (scultrice).
Iniziativa organizzata da: Associazione Casa della Resistenza, Istituto storico “P.Fornara”, Istituto storico della resistenza in provincia di Asti, Comitato della Regione Piemonte per l’affermazione del valori della Resistenza e dei principi della Costituzione repubblicana in collaborazione con: Anei, Aned, Anpi, Comunità ebraiche, Comune e Provincia di Verbania, Regione Piemonte, Consiglio regionale del Piemonte.
In replica stasera su VCO SAT il dibattitto tra le mozioni PD a Villadossola .
Sarà replicato oggi alle 23.20 dall’emittente VCO SAT il confronto tra le 3 mozioni congressuali del Partito Democratico, tenutosi venerdì scorso a Villadossola e trasmesso in diretta. Prossimamente, poi, potrete trovare l’intera registrazione anche sul sito internet, www.vcosat.tv.
Assemblea congressuale Provinciale PD
Si svolgera’ ad Omegna, presso il Forum, l’assemblea provinciale congressuale del PD del VCO. Ore 20.30 venerdì 2 ottobre. Saranno chiamati a partecipare i 100 delegati eletti alle assemblee congressuali di circolo.
Riunione mozione Bersani
È convocata una riunione della mozione Bersani del VCO per questo giovedì 1 ottobre alle ore 18.00 presso il salone della casa del Popolo in via roma 24 a Gravellona Toce.