Accelleratore servizio radioterapia a Verbania: una lettera per sollecitare.

image Pubblichiamo il testo della lettera inviata, nei giorni scorsi, dal consigliere regionale del PD Aldo Reschigna al Vice Presidente della Giunta regionale Paolo PEVERARO, all’ Assessore alla Sanità Eleonora ARTESIO e per conoscenza al Direttore Generale ASL 14 Ezio ROBOTTI, in merito all’ acquisto del secondo acceleratore per il Servizio radioterapia all’Ospedale Castelli di Verbania. Una lettera per sensibilizzare in merito al problema.
Mi rivolgo a Voi per sollecitare l’attenzione della Giunta regionale riguardo all’acquisizione del secondo acceleratore presso il Servizio di radioterapia dell’Ospedale di Verbania, richiesta che, alla luce della forte attività prestata dal servizio, è fortemente sostenuta dalla comunità locale.
Il progetto originale prevedeva l’acquisto di un simulatore e di due acceleratori; successivamente, in considerazione della necessità di verificare i reali volumi del servizio, è stato rivisto con un simulatore ed un solo acceleratore e l’economia di spesa è stata destinata all’acquisto della risonanza magnetica presso l’Ospedale di Domodossola.
I dati di attività ed i fermi, in parte programmati per le attività di manutenzione ed in part, anche eccessivi rispetto alla media, hanno portato in questo primo anno ad alcuni disagi per i pazienti.
Il costo di acquisto previsto in circa 1 milione di euro troverebbe ampie giustificazioni in considerazione di quanto sopra.
Mi rendo conto delle difficoltà per il reperimento di nuove risorse aggiuntive ed è per questa ragione che sono a sottoporre alla Vostra attenzione la proposta di stornare parte del finanziamento regionale destinato alla realizzazione del Laboratorio di Analisi unico presso l’ex Ospedale di Premosello Chiovenda, finanziamento di 4 milioni e 500 mila euro, ad interventi maggiormente prioritari all’interno dell’ASL 14.
Sono a conoscenza che anche il Collegio di Direzione dell’ASL 14 ha richiesto di dirottare il citato finanziamento verso scelte maggiormente prioritarie. Tale atteggiamento è da me condiviso in quanto, proprio in momenti di difficoltà economica, è opportuno che le risorse messe a disposizione dall’Amministrazione regionale siano destinate ad interventi più urgenti rispetto ad altri.
Ho avuto modo di verificare che, rispetto all’intervento di Premosello, le citate risorse potrebbero essere più opportunamente destinate all’acquisto del secondo acceleratore per 1 milione di euro ed alla realizzazione del nuovo Centro Dialisi presso l’Ospedale di Verbania per circa 1 milione e 200 mila euro, servizio anch’esso fortemente utilizzato ed apprezzato dalla Comunità locale, ad oggi svolto in ambienti poco confacenti.

Confidando nella Vostra sensibilità e attenzione, si richiede di poter valutare lo spostamento di risorse.

Cordiali saluti.

Aldo Reschigna

Walk the future: marcia mondiale a Verbania

image Venerdì 2 ottobre inizierà in Nuova Zelanda, a Wellington, la Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza, che si concluderà il 2 gennaio in Argentina, a Punta de Vacas.
Anche Verbania, con il sostegno del "Collettivo Punto@capo" e UDS Unione degli Studenti VCO, vuole dare il suo contributo a questa importante manifestazione globale di pace, in occasione della partenza, proprio il 2 ottobre. dalle h.16.00. In Piazza Ranzoni sarà allestita una Mostra informativa riguardante i conflitti nel Mondo e le forme di violenza perpetrate sulla Terra, nonché l’esposizione di informazioni a proposito di attività positive di promozione della pace e dell’emancipazione delle minoranze culturali.
Alle 20.30 si terrà una fiaccolata lungo le vie della città, a conclusione della quale sarà allestito uno spazio per informare i cittadini sullo svolgimento della Marcia Mondiale e delle attività che si svolgeranno anche nella nostra provincia. Sono previste altre occasioni di riflessione e d’incontro al proposito durante i prossimi mesi, fino ad arrivare alla giornata conclusiva del 2 gennaio, il 10 novembre la Marcia passerà dalla città di Milano. La Marcia per il Mondo è ispirata alla marcia di Gandhi per l’indipendenza dell’India. Si tratta della prima marcia mondiale che percorrerà tutto il pianeta chiedendo la fine delle guerre, delle armi nucleari e di ogni forma di violenza. La Marcia è stata promossa da “Mondo Senza Guerre”, un’organizzazione internazionale che da 15 anni lavora nel campo del pacifismo e della nonviolenza.
La marcia ha lo scopo di ottenere l’eliminazione delle armi nucleari, la riduzione progressiva e proporzionale degli armamenti, la firma di trattati di non-aggressione tra paesi, la rinuncia dei governi ad utilizzare la guerra come mezzo di risoluzione dei conflitti, riscattare la parte migliore delle diverse culture e dei popoli della terra, far confluire le volontà della società civile per eliminare definitivamente la piaga sociale delle guerre ed infine generare una coscienza sociale mondiale contraria a ogni forma di violenza ( fisica, psicologica, razziale, economica, sessuale).
Sono gesti importanti che possono cambiare un Mondo attualmente in una situazione di crisi umanitaria, dilaniato da continui conflitti e da violenze inaudite e che si scontrano apertamente con la Dichiarazione universale dei Diritti Umani, il cui primo articolo recita: « Tutti gli esseri umani nascono liberi ed eguali in dignità e diritti. Essi sono dotati di ragione e di coscienza e devono agire gli uni verso gli altri in spirito di fratellanza

Quale segretario? I risultati definitivi nel VCO. Venerdìla convenzione provinciale.

image Pubblichiamo i risultati definitivi delle assemblee congressuali del PD svoltesi in questi ultimi 15 giorni.
Sono stati 29 i circoli territoriali del PD coinvolti in 23 assembleee.
Gli aventi diritto al voto erano 1196 iscritti alla data del 21 luglio scorso. Hanno votato in 678 iscritti, pari ad oltre il 56%, una percentuale alta che sottilinea una forte partecipazione degli iscritti.
I risultati per le candidature nazionali vedono Pier Luigi Bersani conquistare 326 voti pari al 48,2% dei voti validi. Segue Ignazio Marino con 196 voti pari al 29 % e infine Dario Franceschini con 154 voti pari al 22,8%.
Per quanto riguarda invece le candidature a segretario regionale, Gianfranco Morgando raccoglie 300 voti pari al 44,8%, Cesare Damiano con 203 voti pari al 30.4% e Roberto Tricarico con 166 voti pari al 24,8%.
Venerdì prossimo, 2 ottobre, alle ore 20.30 presso il Forum ad Omegna si svolgerà la convenzione provincale del PD che vedrà la partecipazione dei 100 delegati eletti alle assemblee congressuali di circolo.
Prossimo appuntamento poi il 25 ottobre con le primarie a cui potranno partecipare non solo gli iscritti ma tutti gli elettori del PD.

65° ANNIVERSARIO DELLA REPUBBLICA DELL’OSSOLA

image Segnaliamo l’appuntamento per ricordare una delle ricorrenze più importanti della storia della liberazione nel nostro paese.
Manifestazione organizzata dal Comune di Domodossola in collaborazione con l’Anpi
Domenica 27 settembre,
ore 10,15 – Piazza Matteotti. Ritrovo presso il Monumento alla Resistenza. Ricevimento e onori al Gonfalone della Città di Domodossola decorato di M.d’O. al V.M. Alzabandiera e deposizione corona. Saluto della autorità.
ore 10,45 – Formazione corteo e sfilata per le vie cittadine: da Corso Paolo Ferraris a Piazza Mercato
ore 11,00 – Teatro Galletti. Commemorazione della storica ricorrenza a cura degli alunni (e dei nonni…) della scuola elementare Kennedy con contributo musicale del Maestro Roberto Bassa.
Sarà presente il Civico Corpo Musicale.

Bonus Benzina: restrizione del benificio.

image In merito al “caso” sollevato dal vicepresidente della provincia Paolo Marchioni riguardante le indagini della Procura della Repubblica, circa una truffa che alcuni benzinai avrebbero eseguito nell’ambito della gestione del Bonus Benzina, il gruppo in provincia del PD dichiara quanto segue:
– l’indagine della procura della Repubblica ha avuto inizio nel maggio del 2007 per iniziativa dell’allora presidente della provincia Paolo Ravaioli che incaricò due dirigenti dell’amministrazione a consegnare alla procura dati provenienti dalla Regione che meritavano di essere approfonditi.
–  La precedente amministrazione provinciale ha, volutamente, evitato di dare evidenza mediatica alla vicenda per non mettere alla “gogna” l’intera categoria dei distributori di benzina del VCO a causa di colpe che, se dimostrate, riguarderebbero solo alcuni benzinai e non certo l’intera categoria.
Si rileva, inoltre, che durante lo scorso ciclo amministrativo il centro-destra ha ripetutamente richiesto di estendere i benefici del bonus benzina mentre, una volta al governo, il primo provvedimento preso dalla giunta Nobili riguardante il “bonus benzina” si traduce in una restrizione del beneficio quale, ad esempio, l’impossibilità di fruire dello sconto in un’unica giornata per chi ha due automobili collegate ad una stessa tessera.
Il Capogruppo PD
Giuseppe Grieco

Niente piscine a Gravellona Toce: sit -in e raccolta firme di protesta

image Si è svolto questa mattina (nella foto) la prima di alcune iniziative della minoranza di centro sinistra in consiglio comunale a Gravellona Toce, per contrastare la scelta del sindaco Giro di non costruire più le piscine  a Gravellona Toce.
Per questo è partita una raccolta di firme che solo questa mattina ha visto oltre 200 cittadini firmare.
Una scelta incomprensibile quella del sindaco Giro, visto che i lavori per la costruzione delle piscine e del palazzetto sono già cominciati.
Il sindaco ha bloccato i lavori e annunciato che le piscine non s faranno più. Riportiamo di seguito il testo del volantino alla base della raccolta firme.
NIENTE PIAZZA PROGETTATA DAI RAGAZZI DEL CCR, NIENTE SCUOLE NUOVE, E COME SE NON BASTASSE NIENTE PISCINE. E IN CAMBIO? UN CENTRO FIERISTICO PROVINCIALE (FORSE)!                         
Il Sindaco Giro deve spiegare, ai cittadini, ai ragazzi, alle società sportive di Gravellona Toce perché dovrebbero preferire ad una piscina e ad uno spazio dove praticare sport atteso da anni, un’opera faraonica (2500 posti!) gestita dall’ennesimo carrozzone come l’Ente Fiera. Perché i gravellonesi devono SACRIFICARSI AGLI INTERESSI POLITICI DI LEGA E PDL per dare alla Provincia una struttura sportiva di “carattere provinciale” di cui non godranno i benefici ?
A chi da “fastidio” la costruzione di piscine di nuova concezione per i cittadini di Gravellona ?
Se per i 1.400 posti ad oggi previsti la gestione era troppo onerosa perché non lo è più con i 2.500 auspicati dall’amministrazione Giro?
è ora di smettere di pensare alla nostra città come luogo dove far nascere STRUTTURE CHE ALTRI NON VOGLIONO !!
GIU’ LE MANI DALLA NOSTRA CITTA’ !
CHIEDETE AI CITTADINI se preferiscono una piscina per loro e i loro figli o un Ente Fiera
VEDRETE COSA VI RISPONDERANNO !
Se questo è lo sviluppo immaginato da Giro POVERA GRAVELLONA !!!
Il Gruppo Consigliare “Insieme per Gravellona”