Iniziativa PD sul federalismo: buona riuscita e buon confronto

Aldo Reschigna

Venerdì 10 febbraio al Forum di Omegna Reschigna (vedi qui il link al servizio Televisivo) ha parlato ad una vasta platea della proposta di legge regionale sulla “disciplina dell’esercizio associato di funzioni comunali”. Il consigliere regionale del Pd è tornato sul discusso  articolo 16 della legge 14 del settembre 2011 e sulle dispute avute con l’assessore leghista Elena Maccanti.
Reschigna ha sottolineato come «fino ad agosto con l’assessore Maccanti c’è stato un confronto chiaro e onesto. Su diversi punti c’era convergenza, poi di punto in bianco tutto è cambiato».  Ma prima di tutto l’ex sindaco di Verbania ha sottolineato come «grazie all’intervento di due rappresentanti del Pd, Lovelli e Fiorio, è stata introdotta una norma che sterilizza per nove mesi l’entrata in vigore dell’articolo 16.
Questo spostamento in avanti consentirà al parlamento di valutare il problema sulla base della carta delle autonomie».
Reschigna è stato chiaro in merito alla questione: «Il sistema va riformato perché il Paese non ha più soldi.
La Regione è ricca di esperienze associative ma la nostra proposta è quella di partire dall’esistente e migliorare la
situazione. La proposta che viene dalla Lega nord è di ripartire da zero, buttando a mare tutto quello che c’è». Reschigna è entra più ancora nel dettaglio: «Il nostro progetto prevede di mantenere l’omogeneità degli ambiti territoriali e creare ambiti di popolazione di 60/70.000
abitanti con l’eccezione delle zone montane». «La proposta del Pd – ha concluso Reschigna – è tesa a suddividere la Regione in quattro aree: Torino e Asti, Cuneo, Alessandria e Verbania, Novara, Biella e Vercelli».

Articolo di Eco Risveglio del 15.02.2012

Sito PD: boom di accessi!

Record di accesi al sito del PD del VCO.
Martedì 14 febbraio quasi 450 persone hanno visitato le nostre pagine, Si è replicato mercoledì 15 febbario con altri 300 accessi e poi il recordi di accessi giornalieri per il nostro sito web ieri con 532. Ovviamente boom dovuto alla denucia nostra sul caso “casa” (!) di Massimo Nobili.
Rispetto allo scorso anno il sito ha aumentato del 65,08% per cento le visite. Grazie a tutti per il supporto.

Ipotesi Liceo Sportivo a Verbania: non caliamo dall’alto qualsiasi scelta.

In merito alla presentazione della candidatura del Liceo Cavalieri di Verbania per l’istituzione del “liceo dello sport” il Partito Democratico precisa che tale proposta è meritevole solo se è intesa nell’ottica di un ampliamento dell’offerta formativa del territorio di Verbania e, più in generale, della provincia del VCO.
Teniamo però a precisare in modo chiaro che la questione non può e non deve essere calata dall’alto, ma deve essere condivisa con la dirigenza ed il collegio dei docenti del Liceo Cavalieri prima di essere portata in consiglio comunale, come richiesto in commissione dal nostro commissario Riccardo Brezza.
Questa è condizione necessaria al nostro sostegno alla proposta avanzata. Riteniamo che questa possa essere valida solo se ritenuta funzionale dalla scuola stessa e non se usata come slogan dall’amministrazione senza verificare nella realtà la fattibilità di questo progetto.
Per quanto riguarda il litigio, tutto interno al PDL, puntualizziamo che il nostro gruppo è basito dal comportamento del consigliere Fara Attalla che, regolamento alla mano, ha cercato di impedire la discussione del punto che è stato discusso solo grazie alla determinazione del consigliere Immovilli sostenuto da tutta la minoranza.
Purtroppo, spesso ai proclami del nostro sindaco, non sono poi seguite le azioni conseguenti. In questo caso il nostro gruppo pensa che, anche se l’argomento non è di stretta competenza dell’amministrazione comunale, questa non possa lasciare da sole le scuole in difficoltà, ed invitiamo l’amministrazione a proseguire l’impegno per fare avere al liceo cavalieri, in termini ufficiali e definitivi, la deroga che serve alla scuola per mantenere la propria dirigenza e quindi la propria autonomia.

Gian Maria Giani –
della segreteria provinciale del PD
responsabile Commissione scuola PD VCO