Il Consiglio Comunale di Verbania di ieri sera ha approvato il rendiconto della gestione 2022 e una sensibile riduzione della tariffa rifiuti, dimostrando ancora una volta come l’Amministrazione cittadina sia attenta ai costi sostenuti dai suoi cittadini.
Stop liste di attesa in Piemonte: firma anche tu!

Questa situazione costringe i piemontesi a rivolgersi sempre di più alla sanità privata, pagando per accorciare i tempi di prestazioni che dovrebbero essere garantite. Chi non può, invece, rinuncia alle cure con il risultato di avere cittadini di serie A e di serie B.
Per fermare questa privatizzazione strisciante e rivendicare il diritto universale alla salute firma qui www.stoplisteattesa.it
Cooperazione militare tra Italia e Svizzera; da Roma novità anche per il territorio dell’alto Piemonte. Senatore Borghi: un’opportunità per i territori di confine.
Cooperazione militare tra Italia e Svizzera; da Roma novità anche per il territorio dell’alto Piemonte. Senatore Borghi: un’opportunità per i territori di confine.
La Svizzera vuole intensificare la cooperazione in materia di politica di sicurezza con la NATO, e ciò comporta un ruolo importante per l’Italia. Se n’è’ discusso oggi pomeriggio a Roma in commissione Esteri e Difesa del Senato, nel corso dell’audizione del capo di stato maggiore della difesa ammiraglio Giuseppe Cavo Dragone.
La consigliera federale Viola Amherd ha incontrato ieri a questo scopo a Bruxelles il Segretario generale della NATO Jens Stoltenberg, e oggi in Parlamento l’attenzione sul tema è stata sollecitata dal senatore ossolano del Partito Democratico, Enrico Borghi, intervenuto nel dibattito.
Concretamente, la Svizzera desidera partecipare maggiormente alle esercitazioni della NATO, sviluppare l’interoperabilità tra l’esercito svizzero e l’Alleanza, rafforzare la sua partecipazione ai centri di competenza certificati, nonché collaborare più strettamente nei settori ciber, resilienza e innovazione.
La Confederazione dovrebbe poter partecipare a tutte le esercitazioni NATO, sia pure confermandosi nazione neutrale. Un passaggio storico, che avrà anche ricadute in Italia. Anzitutto è prevista una collaborazione per la difesa dello spazio aereo svizzero tra l’Aeronautica italiana e l’omologa elvetica.
In questa cornice si inserisce la decisone della Svizzera di acquistare nuovi velivoli F35. Almeno 24 velivoli saranno prodotti e assemblati presso lo stabilimento di Final assembly and check-out (Faco) di Cameri. Qualora non fosse possibile per gli svizzeri assemblare nazionalmente gli F-35, anche ulteriori quattro aerei previsti per saranno prodotti a Cameri.
Le prospettive di una maggiore cooperazione militare tra Italia e Svizzera aprono la strada anche a ricadute sui territori di confine: rispondendo dalla domanda del senatore Borghi, infatti, il capo di stato maggiore non ha escluso la possibilità di esercitazioni congiunte e cooperazione nelle zone montane di contatto tra i due paesi.
“Il rafforzamento della cooperazione militare tra Italia e Svizzera – osserva il senatore Enrico Borghi – si inserisce nel quadro della modifica degli assetti europei all’indomani dell’invasione russa in Ucraina, e oggettivamente apre ad una serie di opportunità per i territori di confine, oltre che confermare una amicizia storica tra Roma e Berna che va sicuramente a vantaggio della nostra sicurezza”,
…………………………………………………………
Per ricevere in tempo reale news e info sulla nostra attività, iscrivetevi al canale Telegram del Partito Democratico del VCO https://t.me/partitodemocraticoVCO
www.partitodemocraticovco.it – https://tesseramento.partitodemocratico.it/
RITARDI LAVORI A26, IL SEN. BORGHI SOLLECITA AUTOSTRADE IN UN INCONTRO
? I ritardi nella realizzazione dei lavori di messa in sicurezza delle gallerie dell’autostrada A26 nella tratta Arona-Gravellona Toce sono stati oggetti di un confronto tra il senatore democratico Enrico Borghi e la società “Autostrade per l’Italia Spa”.
A seguito dell’incontro, la società concessionaria ha chiarito che la pianificazione dei cantieri ha tenuto conto dell’esigenza di mobilità nel periodi post-pandemia, che ha portato la medesima a limitare la presenza dei cantieri nel periodo primavera-estate e durante le feste natalizie. Per questo motivo, i lavori del Piano Sicurezza gallerie hanno subito uno slittamento di circa 9 mesi.
Come noto, nell’autostrada A26 dal km 165+670 al km 194+500 sono in corso i lavori del “Piano Sicurezza Gallerie” che riguardano l’ammodernamento di sette gallerie (Massino Visconti sx/sud, Massino Visconti dx/nord, Motta Vinea sx/sud, Motta Vinea dx/nord, Stresa II dx/nord, Mottarone I dx/nord e Mottarone II dx/nord), per le quali la data di ultimazione aggiornata delle opere è fissata nel settembre di quest’anno, mentre risultano completati i lavori di “assesment” nella galleria Campiglia sx/sud.
Nel corso del confronto, si è altresì confermata l’attività di realizzazione del nuovo svincolo di Baveno, per una spesa prevista di circa 7 milioni e una data di completamento delle opere fissata per fine 2023.
Il piano dei cantieri, viene precisato dalla società, è stato concordato con il Ministero delle Infrastrutture e con gli enti locali interessati.
“L’A26 è una infrastruttura decisiva per lo sviluppo del Piemonte Orientale e del Verbano Cusio Ossola in particolare -commenta il senatore Enrico Borghi- ed è importante da un lato che stiano proseguendo i lavori di potenziamento e di ammodernamento della medesima, al fine di aumentare il livello di sicurezza e di fruibilità, e che dall’altro vi sia un cronoprogramma definito ed adeguato per il quale svolgerò una funzione di riscontro affinché sia rispettato nei tempi e nelle modalità stabilite tra la concessionaria e il ministero, senza pregiudicare il traffico nella imminente stagione estiva”.
Roma, 9 marzo 2023
…………………………………………………………
Per ricevere in tempo reale news e info sulla nostra attività, iscrivetevi al canale Telegram del Partito Democratico del VCO https://t.me/partitodemocraticoVCO
www.partitodemocraticovco.it – https://tesseramento.partitodemocratico.it
Primarie 2023: i risultati nel VCO
In allegato i risultati delle votazioni nei 13 seggi della nostra provincia, validato dalla Commissione per il Congresso
Elly Schlein voti 1354 – 62,34%
Stefano Bonaccini voti 818 – 37,66%
Nulle 6
Bianche 9
Totale votanti 2187
Risultati nei 13 seggi del VCO link pdf Risultati PRIMARIE PD VCO 26 febbraio 2023
Primarie del 26 febbraio: i seggi nel VCO dove votare il Segretario nazionale del PD
Si vota dalle ore 8 alle 20 di domenica 26 febbraio 2023 per poter scegliere il/la Segretario/a Nazionale del Partito Democratico.
Qui al link e sotto nell’articolo trovate l’elenco dei 13 seggi che saranno allestiti dai volontari e militanti del partito Democratico nel VCO. Link PDF – Seggi Primarie PD VCO 26 febbraio 2023
Informazioni voto Primarie https://primariepd2023.it/
Si vota solo nel seggio associato al proprio comune di Residenza.
E’ necessaria una sottoscrizione minima di due euro e portare al seggio un documento d’identità (e il certificato elettorale per i soli residenti di Verbania e Villadossola) e registrarsi.
Seggi nel VCO:
Seggio e Comuni interessati | Luogo |
Baveno, Stresa, Gignese, Belgirate, Brovello Carpugnino | Municipio piazza Dante Alighieri 14, Baveno |
Cannobio, Cannero Riviera, Trarego Viggiona, Valle Cannobina, Cursolo Orasso | Saletta Teatro nuovo viale Vittorio Veneto 4, Cannobio |
Casale Corte Cerro | Sala Biblioteca piazza Chiesa 8, Casale Corte Cerro |
Domodossola, Bognanco, Trontano, Masera, Crevoladossola, Montecrestese, Premia, Crodo, Baceno, Formazza, Varzo, Trasquera, Re, Villette, Malesco, Druogno, Santa Maria Maggiore, Craveggia, Toceno | Sede PD via Dissegna 35, Domodossola |
Gravellona Toce, Ornavasso, Mergozzo | Atrio Municipio piazza Resistenza 10, Gravellona Toce |
Omegna, Germagno, Loreglia, Valstrona, Massiola, Quarna Sotto, Quarna Sopra, Cesara, Nonio, Madonna del Sasso, Arola | Saletta Municipio piazza XXIV Aprile, Omegna |
Pieve Vergonte, Anzola d’Ossola, Macugnaga, Ceppo Morelli, Vanzone San Carlo, Calasca Castiglione, Bannio Anzino, Piedimulera | Municipio, via Cicoletti 33 Pieve Vergonte |
Verbania 1 (votanti sezioni elettorali 19-20-21-22-23-24-25-26-27-28-29-30 ) , Ghiffa, Oggebbio | Sede PD via Roma24,V Verbania Intra |
Verbania 2 (votanti sezioni elettorali 1-2-3-4-5-6-7-8-9-10-11-12-13) | Sala biblioteca Villa Olimpia, Verbania Pallanza |
Verbania 3 (votanti sezioni elettorali 14-15-16-17-18), Cossogno, San Bernardino Verbano, Arizzano, Vignone, Bee, Premeno, Cambiasca, Aurano, Intragna, Caprezzo, Miazzina | Casa del Popolo Arci via Renco 91, Verbania Trobaso |
Villadossola 1 (votanti sezioni elettorali 1-2-3-4-5-6-9), Beura Cardezza, Pallanzeno, Montescheno, Antrona Schieranco, Borgomezzavalle | Sede PD corso Italia 10, Villadossola |
Villadossola 2 (votanti sezioni elettorali 7 – 8 ) | Sede Quartiere p.zzale Motta Villaggio Sisma, Villadossola |
Vogogna, Premosello Chiovenda | Palazzo Pretorio via Roma, Vogogna |
Voto ai gazebo/seggi in Italia
Possono votare presso i gazebo/seggi sul territorio tutti i cittadini e le cittadine italiani. Per farlo devono essere in possesso di un documento che ne attesti l’identità e la residenza, in modo che sia chiara l’appartenenza al territorio di competenza del gazebo.
Possono votare presso i gazebo sul territorio anche i cittadini stranieri residenti in Italia, i minori dai 16 anni in su, i lavoratori e gli studenti fuori sede. Queste categorie devono pre-registrarsi sulla piattaforma inserendo la documentazione richiesta e selezionando il gazebo della zona in cui vive al link https://primariepd2023.it/Possono votare online anche persone impossibilitate a recarsi ai seggi per condizioni di disabilità o malattia cronica che autocertifichino tali condizioni.
Possono votare online persone impossibilitate a recarsi ai seggi per
altri impedimenti ovvero i lavoratori che nella giornata del 26 febbraio svolgano dei turni o siano in viaggio per motivi di servizio in orari che non permettono la partecipazione al voto fisico
https://primariepd2023.it/
Voto all’estero ai gazebo/seggi o online
Le cittadine e i cittadini italiani domiciliati o residenti all’estero possono votare attraverso la piattaforma on line oppure, laddove presenti, presso i gazebo sul territorio di competenza.
Per votare on line devono caricare nell’apposito campo sul sito, all’atto della preregistrazione, uno o più documenti che attestino la cittadinanza e la residenza/domicilio. Gli stessi documenti devono essere esibiti presso i gazebo nel caso del voto in presenza. https://primariepd2023.it/
Per info: info@partitodemocraticovco.it www.partitodemocraticovco.it
Tutti i documenti e delibere congressuali e modulistica al seguente https://www.partitodemocratico.it/congresso2023/
Le mozioni e i profili dei quattro candidati alla segreteria nazionale
Candidate, Candidati e Mozioni – Partito Democratico