Nuovo segretario del PD nell’Alto Verbano: Domenico Mugnano

Domenico MugnanoE’ Domenico Mugnano il nuovo segretario del circolo PD Alto Verbano (che comprende i comuni di Cannobio, Cannero, Trarego e  la valle Cannobina). E’ stato indicato recentemente dopo una riunione del circolo del PD locale. Milanese, avvocato per oltre 37 anni specializzato nell’antifrode, è stato responsabile di Organismo di Mediazione Civile e formatore pratico nella Mediazione. Frequenta da moltissimi anni Cannobio dove ha casa.
Tra i suoi primi impegni, nei giorni scorsi, ha avuto un lungo e sereno incontro (come segretario di Circolo del PD ) con il Sindaco Albertella con il quale, pur nei reciproci ruoli di maggioranza e minoranza, ha voluto instaurare un rapporto costruttivo e teso a dialogare sui problemi amministrativi del territorio.
Un nuovo coordinatore per il rilancio della presenza dei democratici per affrontare i temi importanti della collettività dell’alto verbano

Movimento 5 Stelle Verbania: basta insulti

cinque stelle movimento“Cretino” a quanto pare è il termine più educato conosciuto da alcuni gruppi di minoranza per rapportarsi con elettori e rappresentanti eletti dalla maggioranza dei cittadini di Verbania.
La frase usata in un comunicato stampa del Movimento Cinque Stelle di Verbania di ieri, è preoccupante: “vogliamo ricordare a chi verrà che Mussolini, già nel 1931, una volta deposto il segretario, a chi gli diceva che il nuovo segretario Starace era un cretino rispose ” Sì! Ma è un cretino obbediente”.
Nel Partito Democratico ed in questa Maggioranza, che insieme al Sindaco governano con impegno la Città, non esistono “cretini” né “utili obbedienti”. A governare e lavorare per la Città di Verbania ci sono invece persone serie, responsabili ed oneste.
Frasi di quel tipo qualificano chi le scrive ed offendono la dignità ed il senso di democrazia della grande comunità di cittadini, militanti, iscritti ed elettori del Partito Democratico che, liberamente, con il voto rinnoverà i propri gruppi dirigenti a partire dal nuovo Segretario cittadino.
E’ un modo di fare, quello di una stretta minoranza di alcuni Consiglieri d’opposizione, davvero imbarazzante e scorretto.
Comportamento che non crediamo sia condiviso da chi vorrebbe sentirsi rappresentato dal Movimento Cinque Stelle che dovrebbe puntare su un nuovo modo di fare politica. Movimento che in Consiglio Comunale ha visto fin da subito il suo presidio andare in pezzi, con il passaggio litigioso e “coerente” di un proprio rappresentante ai “progressisti” della Lega Nord.

Marco Tartari
Capogruppo Consiliare del Partito Democratico Verbania

Marco Tartari nuovo Capogruppo PD in Consiglio Comunale

Marco Tartari, capogruppo consigliare PD Verbania
Marco Tartari, capogruppo consigliare PD Verbania

Dopo l’incontro di mercoledì sera e la consultazione tra i componenti del Gruppo Consiliare del Partito Democratico di Verbania è stato eletto Capogruppo Marco Tartari, 33 anni e da 10 impegnato attivamente nel partito.
“Nel ringraziare i componenti del gruppo per la fiducia accordatami e Davide Lo Duca per il lavoro fin qui svolto -afferma Marco Tartari- accetto con responsabilità questo incarico, consapevole delle difficoltà e dell’importanza del lavoro che dovrò svolgere per la Città, nel rispetto del forte mandato politico ed elettorale ricevuto dai cittadini.
Il mio impegno sarà volto a far sì che il gruppo del Partito Democratico diventi sempre più utile e propositivo per la vita amministrativa della nostra comunità. Da parte di tutto il Gruppo ci impegneremo a condividere maggiormente le decisioni insieme e per la Città, ad ascoltare ed accogliere esigenze ed opportunità, ad avanzare idee e proposte.”
Accogliendo con serietà e consapevolezza gli impegni legati a questo incarico, per meglio rispondere alle necessità organizzative del numeroso gruppo consigliare del PD, ho ritenuto opportuno chiedere ad Alessandro Papini di dare il proprio prezioso contributo in qualità di Vice Capogruppo. ”

Gruppo Consiliare del Partito Democratico

Dimissioni segretario e capogruppo PD Verbania

palazzo FlaimDopo averlo fatto lunedì in segreteria in presenza del sindaco, ieri sera Davide Lo Duca e Riccardo Brezza hanno ufficializzato di fronte al gruppo consiliare le dimissioni irrevocabili come capogruppo del PD e come segretario di Circolo.

Davide Lo Duca dichiara:”nell’anno e mezzo in cui ho condotto il gruppo abbiamo lavorato in maniera compatta e sostanzialmente senza sbavature. Abbiamo sostenuto l’amministrazione nel rispetto delle posizioni espresse al nostro interno e della mediazione che si è sempre raggiunta. Talvolta magari con fatica, ma ciò non deve stupire quando un gruppo è composto da ben 17 persone: assolutamente belle persone, animate da un profondo senso di disponibilità per la Città.

Non posso sottrarmi però, oggi, dal riconoscere l’esistenza di un problema politico nei rapporti tra partito, gruppo e amministrazione. Un problema politico che va affrontato e risolto, con i dovuti tempi e nei dovuti luoghi.

Un’altra conduzione del gruppo arriva, quindi, in un momento delicato. Rimango, convintamente, per il rispetto nei confronti di chi mi ha votato, per la comunità che rappresento e per la Città, per dare una mano al gruppo ed al capogruppo impegnandomi a caratterizzare il mio contributo, come sempre, al massimo del mio impegno.”

Ecco invece le dichiarazioni del segretario Riccardo Brezza:”dopo un ampio e approfondito confronto durato giorni con la mia segreteria, ed infine alla presenza del sindaco Marchionini, ho deciso di rassegnare le mie dimissioni come segretario di circolo, che saranno effettive quando rimetterò il mio mandato di fronte all’assemblea degli iscritti già convocata per la prossima settimana.

Questa scelta arriva dopo aver constatato che le distanze politiche in termini di scelte, modi e stili, con il Sindaco , non sono state superate da alcuna mediazione possibile durante gli incontri di questi giorni. Penso sia una scelta giusta e di responsabilità rimettere il mio mandato, per permettere a tutto il Partito Democratico verbanese di confrontarsi e discutere sui problemi della nostra comunità politica in modo libero e trasparente durante un congresso.

Lascio con difficoltà questo ruolo che ho svolto sempre con passione e onore ma, convinto come sono che la Politica non sia mai un fatto personale ma sempre collettivo, mi trovo costretto a prendere questa scelta. Di fronte agli iscritti del mio Partito darò più ampie spiegazioni sulle dinamiche che mi hanno portato a prendere questa decisione. Rinnovo il mio impegno verso la città come consigliere comunale, e verso il Pd come iscritto.”

Partito Democratico – Circolo di Verbania

Legge di stabilità e collegato ambientale: le opportunità per il VCO. Incontro a Domodossola

Il gruppo parlamentare del PD unitamente al Partito Democratico del VCO, organizza un incontro pubblico sul tema: “legge di stabilità e collegato ambientale: le opportunità per il VCO”.
Il confronto si svolgerà venerdì 5 febbraio 2016 presso l’hotel Corona a Domodossola alle ore 21.00.
Interviene l’on. Enrico Borghi, Capogruppo PD Commissione Ambiente,territorio e lavori pubblici)
Partecipano:
Claudio Miceli (Segretario PD Domodossola),
Antonella Trapani (Segretario PD VCO),
Mariano Cattrini (Sindaco Domodossola),
Stefano Costa (Presidente Provincia VCO).
Documenti consultabili al link
http://www.camera.it/leg17/522ambien?tema=collegato_ambientale

Il PD del VCO aderisce alla giornata “Sveglia – E’ ora di essere civili”

sveglia italia  unioni civiliIl Partito Democratico Provinciale del Verbano Cusio Ossola ed il circolo di Verbania, come avvenuto per il PD regionale del Piemonte, aderiscono all’iniziativa nazionale di sabato 23 gennaio 2016 “Sveglia- e’ ora di essere civili”, che vede un appuntamento nel nostro territorio in piazza Ranzoni a Verbania Intra; iniziativa promossa dalle associazioni lgbt nazionali (Arcigay, ArciLesbica, Agedo, Famiglie Arcobaleno, Mit).

Riteniamo necessario porre l’attenzione sull’urgenza dell’ampliamento di diritti fondamentali a chi, fino ad adesso, ne è rimasto privo. Sulla base della Costituzione e dei principi ispiratori della Repubblica, riteniamo necessario e non più rinviabile il disegno di legge sulle Unioni civili che verrà discusso in Parlamento nei prossimi giorni. La riforma si pone come necessaria, secondo quel principio di eguaglianza, non solo espresso nella Carta fondamentale all’articolo 3, ma che deve sottendere all’azione di ogni amministrazione democratica.

Essendo un punto del programma del nostro partito, l’adesione è anche coerente con le scelte nazionali di portare in aula il disegno di legge voluto dal gruppo parlamentare del PD, e con quelle locali visto il voto favorevole del PD al registro delle Unioni Civili istituito pochi mesi fa dal Comune di Verbania.

Ricordiamo che L’Italia è uno dei pochi paesi europei che non prevede un riconoscimento giuridico per le coppie dello stesso sesso, ed è necessario compiere un passo in avanti verso l’estensione dei diritti.

Invitiamo gli iscritti ed i militanti del PD ad essere presenti all’iniziativa di piazza Ranzoni che si svolgerà dalle 10 alle 18 di sabato 23 gennaio a intra.

Antonella Trapani
Segretario provinciale

Riccardo Brezza
Segretario circolo Verbania

Partito Democratico
Coordinamento provinciale VCO
Via Roma 24, 28921 Verbania
Tel. 0323 401272