Archivi categoria: Politica generale

Frana in Val Formazza: un milione di euro dalla regione Piemonte

Questa mattina la Giunta Regionale del Piemonte ha assunto una deliberazione con la quale è stato stanziato l’importo di un milione di Euro per interventi relativi alla frana caduta nel Comune di Formazza mantenendo fede agli impegni assunti dalla stessa Giunta regionale.
Lo stanziamento risulta il secondo effettuato dalla Giunta regionale dopo l’evento che ha determinato l’allontanamento di molti nuclei familiari dalla propria abitazione; ricordiamo infatti che tempestivamente la Giunta regionale la settimana successiva alla frana aveva autorizzato il Comune di Formazza a lavori di pronto intervento per consentire in regime di sicurezza il deflusso delle acque che era stato impedito dal movimento franoso.
Esprimiamo grande soddisfazione perchéanche se non risultano coperti tutti i fabbisogni finanziari per una completa sistemazione del pendio con l’importante stanziamento potranno essere avviati importanti lavori di messa in sicurezza.
Aldo Reschigna, Marco Travaglini

Autonomia del VCO: Calderoli smentisce il centro destra e Massimo Nobili.

image La tanto decantata autonomia del VCO, evidenziata a parole nel programma di Massimo Nobili, è stata smontata in pochi secondi dal loro stesso ministro Roberto Calderoli.
"Maggiore autonomia al VCO, come ad altre provincie, non serve. Basterà la riforma sul federalismo fiscale".
Sono queste le parole usate dal ministro (come riportato dagli organi di stampa), in un incontro pubblico a Verbania venerdì scorso.
Una affermazione che smentisce, nei fatti, tutte le parole e le affermazioni degli esponenti del centro destra locale.
"È simpatico – afferma il coordinatore del PD del VCO Aldo Reschigna – verificare che il ministro leghista con questa dichiarazione smonta ciò che ha scritto Massimo Nobili nel suo programma, e cio che tutti gli esponenti del centro destra vanno dicendo sul tema dell’autonomia. Un fatto che testimonia l’enorme incoerenza del centro destra su questo tema.
È evidente che l’unica proposta seria su un maggiore livello di autonomia per il nostro territorio rimane la proposta di legge, presentata dal Partito Democratico, attualmente in discussione in consiglio regionale."
Aspettiamo ora che il centro destra e Massimo Nobili smentiscano il ministro leghista Calderoli.
PD Ufficio stampa

Maleducazione a Loreglia

Alla presentazione della lista civica denominata UNIONE DEMOCRATICA alle elezioni comunali di Loreglia (che vede Claudia Fortis candidata a Sindaco e Lodovico Morandini candidato a vice Sindaco), svoltasi presso l’Aula Consiliare del locale Municipio di due giorni fa, sono successi alcuni fatti incresciosi.
A parte gli schiamazzi, i cori e gli sberleffi di un manipolo di persone fuori dal Municipio che hanno disurbato per tutta la serata (con l’attuale Sindaco Marchesa Grandi e il pluricandidato Songa), all’interno della sala consiliare la sedia più grande (quella del Sindaco) è stata legata con un filo di ferro ad indicare un messaggio fin troppo esplicito: questa poltrona non si tocca!

 E’ un pessimo esempio di disponibilità democratica che solo chi era nella disponibilità di quella sala (chiusa a chiave fino ad un momento prima) ha deliberatamente deciso di compiere.
Stigmatizziamo questo fatto che contrasta nettamente, ad esempio, con il comportamento di altri due Sindaci della Valle Strona (Valentini a Strona e Albertini a Massiola) che invece hanno partecipato nei giorni scorsi agli incontri da noi promossi e si sono confrontati tranquillamente.

Tra le altre cose la riunione di Loreglia aveva al centro della discussione alcuni idee, tra cui i progetti di viabilità per 700.000 Euro predisposti dalla Provincia e riguardanti appunto Loreglia.

Sono, forse, piccole bazzecole, ma è doveroso che si sappiano! La documentazione anche fotografica della serata di Loreglia potete trovarla su www.sentiredemocratico.it .