Archivi categoria: Politica generale

Raccolta firme contro la propaganda e la diffusione di messaggi inneggianti a fascismo e nazismo

Cari democratici, cari amici

segnaliamo che è in svolgimento la raccolta firme per sottoscrivere una proposta di legge di iniziativa popolare, inerente a “Norme contro la propaganda e la diffusione di messaggi inneggianti a fascismo e nazismo e la vendita e produzione di oggetti con simboli fascisti e nazisti”.


Un’iniziativa che vi invitiamo a sostenere andando a firmare nella segreteria del vostro Comune, per evitare che “si riaffacciano simboli, parole, atteggiamenti, gesti ed ideologie che dovrebbero appartenere al passato, e si facciano largo sentimenti generalizzati di sfiducia, insofferenza, rabbia, che si traducono in atteggiamenti e azioni di intolleranza, discriminazione, violenza verbale”.
La legge è proposta dal primo cittadino del Comune di Stazzema.

Info https://anagrafeantifascista.it

Grazie, cordiali saluti
Alice De Ambrogi
Segretaria Provinciale PD VCO

ll Partito Democratico del VCO ha attivo un canale #Telegram utile per ricevere in tempo reale informazioni sulla nostra attività, incontri, proposte, ecc. Iscriversi è semplice. Basta un click e un numero di cellulare. Link diretto https://t.me/partitodemocraticoVCO

Governo vicino ai Comuni. A Verbania arrivati ben 4 milioni e 600 mila euro per compensare le mancate entrate. Altri fondi per famiglie in difficoltà e imprese nel fondo Verbania Solidale

Nel corso del Consiglio Comunale di oggi, 29 dicembre, la maggioranza ha approvato la settima ed ultima variazione di bilancio.
Particolarmente rilevanti i contenuti della variazione che prevedevano la riallocazione degli ingenti fondi arrivati dallo Stato, circa 878 mila euro che si vanno ad aggiungere a quelli già pervenuti durante il corso dell’anno per un totale di ben 4 milioni e 600 mila euro, solo per la Città di Verbania.
Somme davvero considerevoli che permettono, concretamente, di ripianare le mancate entrate dei Comuni dovute alla pandemia in atto che da tempo gli enti locali non percepivano in maniera così costante ed importante da parte dello Stato.
Si è potuto quindi, nel merito, proseguire a dare un aiuto concreto a famiglie ed imprese inserendo ulteriori risorse nel fondo Verbania Solidale (160 mila euro per le famiglie, 100 mila per le imprese nel fondo gestito insieme alla Fondazione Buon Lavoro), confermando la capacità di attenzione di questa Amministrazione Comunale verso chi è più in difficoltà con velocità ed equilibrio.
Per quanto concerne le opere pubbliche sono state inserite maggiori risorse per il progetto relativo alla riqualificazione dell’area verde del San Giovanni, per proseguire nell’intento di rendere nuovamente fruibile quella che è una delle porte della città, intento che accogliamo con molto favore nell’ottica di una sempre maggiore valorizzazione delle risorse ambientali e che ci è parso molto apprezzato anche dai cittadini nel corso degli ultimi mesi.

Gruppo Consiliare Partito Democratico Verbania

Baiden/Harris. L’eredità di trump. Dibattito dei GD con l’on. Lia Quartapalle venerdì 3 dicembre

Cosa succederà dopo le elezioni presidenziali negli Stati Uniti?
Sono tante le domande da porsi ma non temete!
C’è una risposta a tutto.
Come scoprirlo?
Collegandosi con noi questo venerdì 4 dicembre 2020 alle 18:30

Link all’incontro https://meet.google.com/tdh-jqpn-xtb

Confronto con l’On. Lia Quartapelle, membro della Commissione Esteri, e con Daniele Angrisani di Elezioni USA 2020.
Vi aspettiamo in compagnia dei Giovani Democratici.

Contro la violenza sulle donne a partire dai luoghi di lavoro. Diretta facebook giovedì 3 dicembre ore 18.30

Contro la violenza sulle donne a partire dai luoghi di lavoro.

Se ne dsicuterà in una Diretta Facebook sulle pagine FB del Partito Democratico Piemonte e del Verbano Cusio Ossola
Giovedì 3 dicembre 2020 ore 18.30

Ne discutono

Anna Rossomando, Vice presidente del Senato
Andrea Giorgis, Sottosegretario alla Giustizia
Silvia Marchionini, Sindaca di Verbania
Francesca Romana Guarnieri, Avvocata diritto antidiscriminatorio
Laura Onofri, Comm. Pari Opportunità Piemonte
Flavia Filippi, della Segreteria PD VCO

Moderano
Alice de Ambrogi, Segreteria PD VCO
Paolo Furia, Segretario PD Piemonte

Foto locandina da campagna “Basta uno sguardo”, lanciata dall’Unione dei Comuni della Bassa Romagna

Sabato 14 novembre conferenza con Chiamparino sul governo regionale e la politica sanitaria piemontese.

Sabato 14 novembre video conferenza alle 15.30 sul governo regionale e la politica sanitaria piemontese.

Partecipano l’ex Presidente della regione Piemonte Sergio Chiamparino, l’ex assessore alla sanità Antonio Saitta e il Sindaco di Verbania Silvia Marchionini.

Organizzano i Giovani Democratici Piemontesi.

? – 14 novembre 2020
⏰15:30
Entra nella riunione in Zoom
https://us02web.zoom.us/j/87864530101
ID riunione: 878 6453 0101

Apertura in sicurezza degli eventi sportivi ai tifosi: la regione Piemonte e Cirio si muovano.

In questi giorni alcune regioni si sono attivate per rendere possibile la riapertura alla presenza di tifosi agli eventi sportivi sia negli stadi che nei palazzetti.
Dopo la dichiarazione del Ministro dello Sport Spadafora dei giorni scorsi sulla possibilità di “assistere alle competizioni sportive e che rispetteranno scrupolosamente le regole previste in merito a distanziamento e mascherine”, alcune regioni, a partire dall’Emilia Romagna e a seguire il Veneto si sono mosse concedendo la possibilità di assistere a questo tipo di eventi ad un numero limitato di spettatori.
Crediamo giusto, nel ritornare alla normalità rispettando le norme anticovid, che anche il mondo dello sport sia messo nelle condizioni di ripartire in sicurezza.
Quello che appare stonato è che, ancora una volta, la regione Piemonte con il Presidente Cirio (visto che la delega in questo caso è regionale nelle more del decreto governativo) sia ancora ferma e non abbia messo in campo iniziative in questo senso.
E’ necessario promuovere un’azione veloce e incisiva confrontandosi con i rappresentanti del mondo dello sport regionali per dare risposte, sapendo che assistere ad eventi sportivi in sicurezza è possibile con la pianificazione di un numero congruo di varchi per l’accesso del pubblico (così da evitare assembramenti), il controllo della temperatura, l’uso delle mascherine, l’obbligo di stare seduti ecc.
Un’azione necessaria, non solo verso i tanti tifosi che attendono, ma anche per dare ossigeno economico alle società sportive di ogni livello, anche a livello territoriale.
Ancora una volta il Piemonte rimane immobile e in balia degli eventi.

Partito Democratico
Coordinamento provinciale VCO