Archivi categoria: la comunità democratica

Risultati PRIMARIE 2013 nel VCO

PRIMARIE 8 DICEMBRE 2013 – Clicca qui per visionare i risultati  definitivi nei 32 seggi del VCO.primarie_newsletter
Matteo Renzi, voti 3544, 63,58%
Giuseppe Civati, voti 1114, 19,99%
Gianni Cuperlo, voti 916, 16,44%
Totale votanti con bianche e nulle 5584.
Dati definitivi dopo visione verbali.

Dato affluenza provincia del VCO ore 17, totali 32 seggi votanti 4240
nel 2012 – votanti 5106 (primarie coalizione di centro sinistra per candidato premier)
nel 2009 – votanti 4503 (primarie del Pd per scelta segretario).

Dato affluenza provincia del VCO ore 12, totali 32 seggi votanti 2093
nel 2012 – votanti 2654 (primarie coalizione di centro sinistra per candidato premier)
nel 2009 – votanti 2358 (primarie del Pd per scelta segretario)

Ufficio stampa PD VCO

Primarie 8 dicembre: i seggi nel Vco

Domenica 8 dicembre si svolgeranno le primarie aperte a tutti i cittadini per scegliere il Segretario Nazionale del Partito Democratico tra i candidati Gianni CuperloMatteo RenziGiuseppe Civati.

Cliccando a questi link trovate i seggi (ben 32) dove poter votare nel VCO
Nel cusio 
Nel’ossola
Nel verbano

Come si vota
Possono partecipare al voto tutti i cittadini che hanno compiuto 16 anni
Si vota dalle ore 8 alle 20
Serve la tessera elettorale e la carta d’identità
E’ necessaria una sottoscrizione minima di due euro.

Chi domenica 8 dicembre, è in un altro comune per impegni di lavoro o altro, può comunque votare iscrivendosi on line, entro venerdì alle 12, a questo sito https://registrazione.primariepd2013.it/servizi/registrazione.aspx
per info 0323 401272

I Risultati delle convenzioni di circolo

Si sono svolte dall’ 8 al 15 novembre le convenzione dei circoli del PD del VCO, come da percorso congressuale.
All’ordine del giorno la discussione e il voto (riservato ai soli iscritti) per la selezione dei candidati nazionali che parteciperanno alle Primarie dell’8 dicembre.
Ecco i risultati:
Hanno espresso un voto valido 307 dei 793 aventi diritto (il 38%)
A Cuperlo sono andati 115 voti, 111 a Renzi, 78 a Civati e 3 a Pittella. 

Il coordinatore provinciale della mozione Cuperlo, Marco Travaglini, ha dichiarato:

“È un risultato importante perché assolutamente non scontato, merito della passione di chi, donne e uomini, non hanno rinunciato ad esprimere il proprio punto di vista pur non contando su tanti autorevoli esponenti del Pd che, legittimamente, hanno fatto scelte diverse. Abbiamo scelto di parlare di cose concrete, partendo dalla crisi con cui facciamo i conti ogni giorno,indicando i principi sui quali fondare una diversa cultura politica del PD, della sinistra e descrivendo il profilo del partito che vogliamo.
E’ stato, è, un dibattito utile. Abbiamo raccontato la nostra visione e, con umiltà, ascoltato voci e bisogni che spesso vivono fuori da noi. Credo che tutti, alla fine, usciremo da questo percorso arricchiti in ogni senso, ma soprattutto avremo raccolto i semi di quell’alternativa – di quel nuovo centrosinistra – che dovrà candidarsi a guidare l’Italia per i prossimi anni e che si misurerà in tanti comuni del VCO già nelle prossime elezioni amministrative di primavera”

 

Al via le convenzioni dei circoli aperte agli iscritti: quando, dove, come

Cliccando a questo link trovi tutte le date delle convenzioni dei circoli del PD VCO, dove tutti gli iscritti 2013 (e quelli 2012 che rinnovano la tessera) possono confrontarsi e votare, come da percorso congressuale, per la selezione dei candidati alle primarie.
Le riunioni di Circolo sono aperte alla partecipazione di elettori e simpatizzanti del Partito Democratico.
Partecipano con diritto di parola e di voto alle riunioni di Circolo tutti coloro regolarmente iscritti fino al termine delle operazioni di voto.

In apertura delle riunioni di Circolo, su proposta del segretario del Circolo stesso, viene costituita e messa ai voti per l’approvazione una Presidenza, che ha il compito di assicurare il corretto svolgimento dei lavori e che garantisca la presenza di almeno un rappresentante per ciascuna candidatura. In apertura delle riunioni di Circolo vengono presentate le linee politiche collegate ai candidati, assicurando a ciascuna di esse pari opportunità di esposizione, entro un tempo massimo di 15 minuti.
Le modalità e i tempi di svolgimento delle riunioni di Circolo devono garantire la più ampia possibilità di intervento agli iscritti.
Le riunioni di Circolo sono aperte alla partecipazione di elettori e simpatizzanti del Partito Democratico.
Si vota vota per la selezione dei candidati per le primarie.

La commissione per il congresso 

Gli eletti nell’assemblea provinciale e tutti i dati dei circoli

787 iscritti aventi diritto, 595 votanti. Sono questi in numeri principali dei 22 congressi di circolo.
La commissione per il congresso riunitasi ieri sera ha ratificato, dopo la presa visione dei verbali, i risultati definitivi.
Risulta quindi eletta segretario provinciale Antonella Trapani con 348 voti (59,5%), mentre l’altra candidato Marco Travaglini ha raccolto 237 voti (40,5%) , con 2 nulle e 8 bianche.
Cliccando qui trovate il voto nei circoli.
Oltre ad eleggere il segretario, il voto degli iscritti al PD del VCO è servito a rinnovare il gruppo dirigente, ovvero l’Assemblea Provinciale composta da 47 democratici: oltre ai due candidati presenti di diritto sono stati eletti 27 membri che hanno sostenuto il programma e la candidatura di Antonella Trapani e 18 per Marco Travaglini.
Il 20 novembre la prima riunione dell’assemblea provinciale che porterà alla nomina della segreteria provinciale e degli altri organi dirigenti ( Tesoriere e Consiglio di Garanzia).

Di seguito i membri dell’assemblea provinciale appena eletta:

Barazzetti Albino
Bertinotti Paola
Besutti Samuele
Bienati Barbara
Boretti Giuseppe
Bozzuto Franco
Bozzuto Anna
Buzio Alessandro
Calderoni Tiziano
Colombo Giuseppe
Colucci Alessandro
Corsini Leonora
Costa Stefano
Faggella Francesco
Ferrante Bruno
Ferroni Giorgio
Festa Caterina
Fortis Claudia
Gagliardini Marco
Gambini Luigi Alberto
Gebbia Alessandra
Giani Gianmaria
Giudici Mauro
Graziobelli Liliana
Marasco Angelo
Marchionini Silvia
Masnaghetti Paolo
Mauro Rosario
Medali Maria Grazia
Miazza Antonella
Minzoni William
Munizza Roberto
Nobili Alberto
Paganini Katia
Papini Alessandro
Pasini Raffaele
Ravaioli Paolo
Tagliaferri Marco
Tartari Marco
Tiboni Mauro
Tomola Nadia
Trapani Antonella
Travaglini Marco
Varallo Rosa Rita
Vesci Irene
Zaniboni Giorgio
Zaretti Graziano

Romano Chiovini
Presidente Commissione per il congresso

Congresso del Partito Democratico del VCO: Antonella Trapani 349 voti (59,5%), Marco Travaglini 238 voti (40,5%).

Dopo  i 22 congressi previsti dal percorso congressuale il risultato sulla votazione alla carica di segretario provinciale è la seguente: Antonella Trapani 349 voti (59,5%), Marco Travaglini 238 voti (40,5%).
Oggi alle 18.00 la commissione per il congresso provinciale si ritroverà per ratificare, attraverso l’approvazione dei verbali, i dati definitivi dei congressi di circolo e proclamare il segretario e gli eletti nell’assemblea provinciale.

Per quanto riguarda i segretari di circolo risultano eletti:

Alto Verbano – Francesca Zammaretti
Baveno – Maria Rosa Gnocchi
Casale Corte Cerro – Giuseppe Loraschi
Crevoladossola – Michele Di Lonardo
Domodossola – Alessandro Chiello
Ghiffa/Oggebbio – Germano Cossalter
Gravellona Toce – Roberto Birocco
Mergozzo/Ornavasso – Lorenzo Maffioli
Omegna – Alessandro Buzio
Piedimulera – Bruno Ferrante
Pieve Vergonte – Aldo Giavina
Premosello Chiovenda – Roberto Graffieti
Stresa – Gaetano Paluan
Valle Formazza – Stefano Costa
Varzo – Martina Danda
Valle Vigezzo – Albino Barazzetti
Verbania – Riccardo Brezza
Villadossola – Francesco Squizzi
Vogogna – Davide Cantamessa

 

Romano Chiovini
Presidente Commissione per il congresso

Ufficio Stampa