Lunedì 18 gennaio alle ore 17,30 preso l’Hotel Corona a Domodossola, incontro con il senatore del gruppo PD Pietro Ichino. L’occasione sarà la presentazione del libro “Il lavoro ritrovato” e si discuterà della riforma del mercato del lavoro”.
“Incontro per cogliere la portata riformista che sta connotando l’azione del governo Renzi e sta conducendo il Paese attraverso una stagione di profonda trasformazione- spiegano Roberto Munizza e Davide Pozzo – per cogliere le ragioni del cambiamento e comprendere la necessità delle riforme in atto, riteniamo importante creare occasioni che permettano di ascoltare e confrontarsi sui temi del rinnovamento politico e culturale di cui il Paese crediamo abbia bisogno.
Organizzano l’associazione “Adesso!PerDomo” insieme all’associazione “Cittadini per Domodossola”.
siamo alla conclusione di un anno in cui abbiamo sistemato molti mattoni finalizzati alla costruzione di una politica all’altezza di una società “complessa”, ovvero una società al cui interno devono convivere differenti e numerose culture con dottrine filosofiche ,religiose e morali non omogenee. Abbiamo avviato una fase di riforme che ha reso il nostro elettorato inquieto, per la natura certo di alcuni provvedimenti, ma soprattutto per la velocità con la quale sono state votate e trasformate in leggi.
Dopo un lungo periodo di tira-e-molla politico in cui tutto andava cambiato ma poco o nulla cambiava siamo di fronte all’incertezza del cambiamento, reale, che abbiamo contribuito fortemente a realizzare e, questo, lo comprendo bene ci interroga, ci rende incerti.
Sarà la ricerca di nuove certezze, di risposte e di nuove domande, la forza che metteremo in campo per il 2016 perchè la nostra sfida più grande rimane il progresso sociale. Lo otterremo restituendo la passione di fare politica, un compito già di per sé laborioso, e reso ulteriormente difficile dal clima e dalle espressioni di accentuata e preoccupante antipolitica che caratterizzano questo nostro tempo.
La sfiducia e il distacco che non pochi cittadini vivono nei confronti delle istituzioni pubbliche ci devono stimolare nel tentativo quotidiano di rinsaldare un rapporto, che continua invece – si direbbe – a scucirsi e ad allargarsi.
“Politica” è una nobile parola, che racconta un compito alto, ma rischia di non essere più riconosciuta tale, e anzi vituperata, perché identificata con una “casta” o “addirittura con la sete di profitto” o il “guadagno di una posizione di potere”.
In questo anno che sta per chiudersi voi, iscritti ed elettori del Partito Democratico, avete invece mostrato quanto la nostra a comunità sia importante e l’impegno che mettete nel rappresentare e nel trasmetter agli altri le riforme, le leggi, i regolamenti e quant’altro sia legato all’azione politica del Pd e dei suoi rappresentanti, è un bellissimo regalo di Natale e un biglietto di auguri di buon lavoro per il prossimo anno.
Non perdiamo la nostra passione.
Buona Natale e Buon Anno da tutta la comunità del Partito Democratico del VCO
Cari democratici del VCO,
siete invitati, con le vs. famiglie, a partecipare ad un momento conviviale prima delle festività Natalizie.
L’occasione per ritrovarci e farci gli auguri è per Venerdì 18 dicembre presso la Canottieri di Intra (via Ticino 4) alle ore 18’00 per una apericena/merenda sinoira.
Saranno con noi l’on.Enrico Borghi, il segretario del circolo Riccardo Brezza, il presidente della provincia Stefano Costa, il sindaco di Verbania Silvia Marchionini, il vice presidente della regione Aldo Reschigna ed il segretario provinciale Antonella Trapani.
E’ necessario prenotarsi entro giovedi mattina del 17 dicembre: o con una mail a info (chiocciola) partitodemocratico.vb.it oppure ai numeri: 0323 401272 (solo pomeriggio dal lunedì al venerdì), Nicolò 3486841722 o a Riccardo 3481380144.
Costo 10 euro (comprensivo di una piccola quota di autofinanziamento). Organizza il circolo PD di Verbania.
Vi aspettiamo.
Annunciata dal segretario nazionale Matteo Renzi alcuni giorni fa, sta crescendo l’iniziativa del PD “1000 banchetti in Piazza” anche nel VCO.
Una mobilitazione con la volontà del Partito Democratico di scendere in piazza in un momento dove paura e ansia potrebbero chiedere di rinchiudersi. L’occasione per reagire con determinazione a questo momento oscuro la vogliamo dimostrare portando in oltre mille piazze d’Italia sabato 5 e domenica 6 dicembre iscritti, volontari ed elettori del Partito Democratico.
Un occasione di mobilitazione per militanti ed iscritti, per i circoli del PD, ma anche per sindaci, consiglieri comunali e regionali e ai parlamentari.
È un momento importante per l’Italia.
Sta ripartendo grazie all’azione del PD e del Governo ed è giusto che i cittadini ci vedano non solo in televisione ma anche sul territorio.
Per questo nella giornata di sabato 5 e domenica 6 dicembre l’obiettivo è quello di realizzare oltre mille banchetti in altrettante piazze italiane per parlare delle proposte del PD, ascoltare, confrontarsi.
Per chi vorrà ci sarà spazio per tesserarsi al PD o semplicemente per far sentire la propria voce.
Questi, per ora, i banchetti e gazebo organizzati nel VCO nella giornata di sabato 5 dicembre:
– piazza Martiri Omegna, dalle 9 alle 12.30
– piazza Ranzoni Verbania Intra, dalle 09.30 alle 18.30
– piazza del Municipio a Baveno, dalle ore 10 alle ore 12
– piazza Repubblica a Villadossola, dalle ore 10 alle 12.
– c.so Ferraris Domodossola, dalle 10 alle 13,
– piazza Tibaldi Domodossola, dalle 9 alle 13 .
Mercoledì 4 novembre nell’ambito dell’Assemblea dei Tesserati del Circolo del Partito Democratico di Omegna e del Cusio, assemblea ben partecipata da numerosi iscritti, alla presenza anche del Segretario Provinciale del Partito Antonella Trapani, è stata approvata una mozione unitaria, alla quale hanno concorso tutte le componenti Democratiche, in virtù della quale sono stati nominati:
– un nuovo Segretario di Circolo nella persona di Alessandro Rondinelli;
– una nuova Segreteria che risulta composta, oltre che dal Segretario, da Mario Cavigioli, Rosarita Varallo, Nadia Gallarotti e Claudia Fortis;
– un nuovo direttivo composto da 26 membri fra i quali diverse persone nuove a questo ruolo.
La soluzione unitaria raggiunta è un ottimo presupposto per un buon lavoro politico del Circolo nei prossimi mesi. Questa nuova struttura si riunirà a strettissimo giro per definire alcune deleghe e incarichi e affrontare le principali questioni sul piatto politico della Città.
Una breve introduzione per la stampa del nuovo Segretario:
Alessandro Rondinelli, 36 anni di Omegna.
Cresciuto a pane e politica, fino a 26 anni si è impegnato politicamente, assumendo ruoli direttivi nel Partito di riferimento e svolgendo con grande passione anche il ruolo di consigliere comunale. Dopodiché scelte lavorative lo hanno portato lontano da Omegna per circa 10 anni consentendogli di acquisire esperienze professionali e manageriali nel settore industriale, ricoprendo ruoli finalizzati all’organizzazione e la gestione d’importanti aziende e multinazionali.
Non ama Renzi e il suo modo di fare; in un mondo ottimale non potrebbe mai essere il suo punto di riferimento politico. Però apprezza le riforme portate avanti fino ad oggi e crede che in un paese “complicato” come l’Italia, un politico di questo calibro, sia l’unico modo per cambiare in meglio.
Ospite del settimanale di approfondimento Extra di Azzurra TV, la segretaria provinciale del Pd Antonella Trapani. All’ordine del giorno i casi Pd Domo e Omegna. Si parlerà anche di sanità in vista dell’incontro di venerdì pomeriggio con il presidente della Regione Chiamparino.