Tutti gli articoli di master

Assunzione Medici e Case della Salute: la regione Piemonte colpevolmente immobile.


Assunzione Medici e Case della Salute: la regione Piemonte colpevolmente immobile.

Chi governa (oggi in Provincia e in Regione) non dovrebbe impiegare il tempo a raccogliere firme, ma risolvere i numerosi e gravi disservizi della sanità a cui sono giornalmente sottoposti i cittadini.

L’ennesima notizia, apparsa nei giorni scorsi, rispetto ai concorsi per medici andati deserti nella nostra ASL, dovrebbe spingere la Regione Piemonte ad alcune riflessioni profonde sull’attuale gestione, a nostro parere fortemente insufficiente, della sanità nel VCO.
La mancata assunzione di responsabilità a cui abbiamo assistito negli ultimi mesi, in cui pareva che la colpa di questa emorragia di figure professionali fosse di tutti tranne che dell’ente deputato alla sua gestione, la Regione appunto, non è più giustificabile.
Ricordiamo che, prima di ogni infrastruttura fisica, la sanità è rappresentata dalle persone che ci lavorano e chi governa la Regione non può semplicemente allargare le braccia e derubricare i disservizi a questioni derivanti da dinamiche nazionali (a proposito: lo stesso atteggiamento varrà anche per il futuro Governo di centro destra?).
A noi pare che, invece, la carenza di personale sia legata a doppio filo alle scelte che la politica (del centro destra) compie (o meglio: non compie) nella gestione della sanità di ciascun territorio. È evidente, infatti, che il mantenimento di due mezze strutture obsolete non rende attrattiva la nostra provincia per nuovi medici o figure professionali, come invece garantirebbe un nuovo e unico ospedale di qualità per tutto il territorio.
E chi raccoglie firme per mantenere le due strutture sa che lo sta facendo in aperto contrasto ad una decisione assunta dalla maggioranza dei sindaci della Provincia?
Ricordiamo sommessamente che chi governa (oggi in Provincia e in Regione) non dovrebbe impiegare il tempo a raccogliere firme con petizioni, ma risolvere i numerosi e gravi disservizi a cui sono giornalmente sottoposti i cittadini.
Alla carenza di personale ospedaliero, inoltre, si aggiunge quella altrettanto preoccupante dei Medici di Famiglia che, lo ricordiamo, rappresentano il primo approccio del cittadino con il sistema sanitario e dovrebbero diventare i protagonisti di quella medicina territoriale strutturata nelle Case di Comunità e Case della Salute di cui tanto si parla ma che purtroppo ad oggi è ancora un miraggio.
È possibile che la Regione Piemonte non prenda posizione ed iniziative nemmeno su questo?
Il nostro territorio, per proprie caratteristiche di confine, si rende molto permeabile alla concorrenza svizzera che si combina a quella delle cooperative di gettonisti (situazione da noi già denunciata in passato) che provocano oltre alla mancanza di personale un notevole dispendio di soldi pubblici.
Questo problema potrebbe essere quantomeno affrontato con accordi integrativi regionali, sul modello di quanto già avviene, per esempio, in Emilia Romagna, in modo da tener conto della specificità del nostro territorio apportando dei correttivi che possano renderlo più appetibile per medici ed infermieri.

Alice De Ambrogi
Segretaria PD
e Segreteria Provinciale

……………………………………………………………
Per ricevere in tempo reale news e info sulla nostra attività, iscrivetevi al canale Telegram del Partito Democratico del VCO https://t.me/partitodemocraticoVCO

Dal Governo quasi 8 milioni per le strade provinciali del VCO: Lana e Porini non rispondono su come impiegarli! Siano subito coinvolti i Sindaci!

Dal Governo quasi 8 milioni per le strade provinciali del VCO: Lana e Porini non rispondono su come impiegarli! Siano subito coinvolti i Sindaci!
Nel corso della seduta del Consiglio Provinciale del 29 settembre abbiamo assistito a momenti di forte imbarazzo tra il Presidente Lana e il suo Vice intenti a dare risposte alle nostre domande in merito alla destinazione delle importanti risorse destinate dal Governo alla messa in sicurezza delle strade provinciali.
Fin dall’insediamento dell’Amministrazione Lana chiediamo che vi sia un radicale cambio di metodo nell’impiego delle risorse della Provincia. Siano coinvolti i Sindaci e i Comuni, al fine di determinare le scelte di bilancio sui principali investimenti dell’Ente. Eppure, dopo aver blindato le risorse del 2023 per il ponte sull’Anza tra Piedimulera e Pieve Vergonte, nessuna ha saputo dirci quali altri interventi vedranno impiegate le risorse in arrivo da Roma. Il fastidio malcelato del Consigliere delegato al Bilancio Albertella dimostra una divergenza sull’impiego di risorse che ancora subisce logiche di lotta Ossola-Verbano del tutto inutili.
Siano subito coinvolti i Sindaci! Il tempo è scaduto.
Emanuele Vitale
Capogruppo Consiliare Progetto VCO
……………………………………………………………
Per ricevere in tempo reale news e info sulla nostra attività, iscrivetevi al canale Telegram del Partito Democratico del VCO https://t.me/partitodemocraticoVCO

Enrico Borghi capolista al collegio del Senato Piemonte 2

Complimenti ad Enrico Borghi , indicato dalla Direzione Nazionale PD capolista al collegio plurinominale del Senato del Piemonte 2.
Una ricandidatura fortemente voluta e sostenuta dalla nostra Federazione provinciale e che premia anni di lavoro svolto con serietà e competenza.
Ora metteremo in campo tutte le nostre energie per cercare di vincere le elezioni del 25 settembre, con le nostre idee, i nostri programmi, l’impegno e la passione di tutta la nostra comunità.
Alice De Ambrogi
Segretaria Provinciale PD VCO

LA MIA CANDIDATURA AL SENATO DELLA REPUBBLICA
La direzione nazionale del Partito Democratico ha da poco approvato le liste per le imminenti elezioni politiche del 25 settembre, nelle quali sono stato chiamato a svolgere la funzione di capolista del collegio plurinominale Piemonte 02, che raggruppa tutte le provincie piemontesi fatta eccezione per la Città Metropolitana di Torino.
E’ un grande onore poter rappresentare il PD nella terra dalla quale provengo, fatta di vallate, di piccoli comuni, di grande agricoltura, di città medie, di distretti produttivi di rilievo internazionale.
Un territorio sul quale l’impatto della pandemia è stato paragonabile per intensità a quello della crisi finanziaria del 2007-2008, con alcuni settori importanti (penso al turismo, al commercio, al lavoro autonomo) che hanno sofferto molto.
Un territorio nel quale dovremo lavorare per sottrarci dalla trappola del declino demografico (accentuato in particolare nelle aree montane) associato alla minore offerta di lavoro per giovani più dotati che determina il rischio di emigrazione giovanile.
Un territorio però ricco di reti, comunità, cultura e imprese in grado di esprimere una profonda cultura di rigenerazione e di impegno, sulla quale innestare la nostra proposta politica all’insegna della coesione, della speranza, dei diritti, dei lavoro, dell’ambiente e della sostenibilità.
Ringrazio il segretario Enrico Letta per la fiducia riposta, e il segretario regionale Paolo Furia per la positiva conduzione di un lavoro regionale complesso e articolato.
Con una personale considerazione finale: il Partito ha voluto indicarmi per il Senato della Repubblica, e il mio pensiero non può non andare a Fausto Del Ponte, ragazzo della Valtoce partigiana, medaglia d’argento al valor militare, e in seguito Senatore per due legislature del Verbano Cusio Ossola, che tanta parte ha avuto nella mia formazione umana e politica. Confesso che l’idea di poterne ricalcare le orme è motivo al tempo stesso di emozione e di orgoglio. Naturalmente questo potrà avvenire solo se otterremo la fiducia dei nostri elettori. Per cui, da domani avanti: senza paura, per far vincere le idee!
Enrico Borghi
……………………………………………………………
Per ricevere in tempo reale news e info sulla nostra attività, iscrivetevi al canale #Telegram del Partito Democratico del VCO https://t.me/partitodemocraticoVCO

Enrico Letta alla Festa de l’Unità della Lucciola il 12 agosto alle 20:00

Il Segretario nazionale del PD sarà a Villadossola venerdì 12 agosto alle ore 20:00.

Partecipano l’on Enrico Borghi, la segretaria provinciale del PD Alice De Ambrogi e il segretario regionale Paolo Furia.

Tutto il programma della festa dal 6 al 15 agosto 2022 è visionabile cliccando qui Programma Festa La Lucciola agosto 2022

A questo link il programma degli incontri e dibattiti https://bit.ly/3Q5YKIW

……………………………………………………………
Per ricevere in tempo reale news e info sulla nostra attività, iscrivetevi al canale #Telegram del Partito Democratico del VCO https://t.me/partitodemocraticoVCO