Tutti gli articoli di master

Omegna Riparte: presentazione candidato Sindaco sabato 29 gennaio

Omegna Riparte, il progetto del Centro Sinistra Unito, pianta il seme del futuro presentando Logo e Candidato Sindaco 2022, in un evento/conferenza stampa sotto i portici di Palazzo di Città, Sabato 29 Gennaio dalle 9.30 (conferenza stampa alle ore 10.00).

Link blog www.omegnariparte.com

La “O” di Omegna diventa un pulsante START acceso, da cui nasce un germoglio: questo è il simbolo che Omegna Riparte ha scelto per rappresentare la propria visione di Ripartenza della Città: efficace ed energica e al contempo umana e naturale.

Colori chiari, gentili e decisi, come vuol essere il nostro approccio; il bianco, il rosso e il verde della Bandiera Italiana, in forma di rispetto verso i valori su cui è fondata la nostra Repubblica, e una punta di azzurro, in onore del Lago in cui la nostra Comunità si rispecchia.

Questo simbolo, insieme al nome del Candidato Sindaco, comporranno il logo completo, di progetto e di lista, che sarà ufficializzato durante l’evento.

Vi aspettiamo dunque Sabato 29 Gennaio dalle 9.30 sotto i portici di Palazzo di Città.

Durante l’evento si rammenta il rispetto delle Normative COVID in termini di mascherine e distanziamento.

—————————————-
Per ricevere in tempo reale news e info sulla nostra attività, iscrivetevi al canale #Telegram del Partito Democratico del VCO https://t.me/partitodemocraticoVCO

Solidarietà ad Alessandro Lana. Centro destra in Provincia già diviso.

Solidarietà ad Alessandro Lana. Centro destra in Provincia già diviso.

PROGETTO VCO, preso atto delle dichiarazioni rese alla stampa in data odierna dal Presidente della Provincia Alessandro Lana, desidera esprimere il massimo sostegno e solidarietà. I consiglieri eletti e il candidato presidente Marco Stefanetta hanno osservato un rispettoso silenzio di fronte a dinamiche che nulla attengono alla naturale e genuina contesa politica.

PROGETTO VCO ha ritenuto doveroso far prevalere il rispetto della Persona, sopra a qualsiasi opportunità elettorale. In questo solco continuerà l’impegno del Gruppo Provinciale, che non mancherà di condurre la propria battaglia politica senza in alcun modo confondere la sfera personale e quella politica.PROGETTO VCO segnala che la remissione delle deleghe parrebbe sancire una perdita di fiducia tra il Sindaco di Domodossola e il resto della maggioranza, destando enorme preoccupazione per la stabilità di governo della Provincia.

PROGETTO VCO sarà opposizione leale e determinata a garantire il buon andamento e l’efficienza dell’Ente provinciale in una fase storica senza precedenti.
Ad Alessandro Lana e alla persone a lui vicine gli auguri del Gruppo per una serena risoluzione della vicenda.

Verbania, 21/01/2022
Il Gruppo Progetto VCO

Foto da Azzurra TV

Icardi smentisce Preioni e il sindaco Pizzi

Per Icardi i “Sindaci devono individuare l’area del nuovo ospedale”. Evidentemente le proposte del consigliere Preioni e del sindaco Pizzi sulla piana dell’Ossola sono irrealizzabili.

Abbiamo ormai capito quale sia la tecnica comunicativa dell’assessore regionale alla sanità Icardi: dire tutto e poi, nel medesimo comunicato stampa, il suo contrario nel giro di poche righe.

Così accade che, in risposta al condivisibile e decisamente opportuno comunicato stampa sulla situazione sanitaria della Sindaca di Verbania, Silvia Marchionini, l’Assessore regionale affermi che, testuali parole, “non c’è stato alcun passo indietro sulla realizzazione del nuovo ospedale nella piana dell’Ossola e sulla volontà di mantenere aperto quello di Verbania, con il potenziamento della rete di medicina territoriale. La Regione Piemonte ha prodotto una risposta tecnica e politica (Quale? Dove sono i documenti ufficiali?) che nel VCO mancava da più di quindici anni (davvero non si ricorda della documentazione regolarmente realizzata e ancora unica depositata al Ministero dalla Giunta Chiamparino, condivisa col territorio?).”

Poi afferma, esattamente una riga dopo, il contrario: “ora sono i Sindaci, non ultimo quello di Verbania, nel pieno rispetto delle loro sensibilità territoriali, a dover formulare delle proposte per l’individuazione di un’area idonea a ospitare il nuovo ospedale“.

Quindi, implicitamente, si afferma che un’area idonea ancora non sia stata trovata e che vada individuata di concerto con i Sindaci. Evidentemente le proposte del consigliere regionale Preioni e del sindaco di Domodossola Pizzi sulla piana dell’Ossola sono, a detta di Icardi, irrealizzabili.

Dopo questa novità, invitiamo, quindi, l’Assessore regionale ad iniziare un vero e condiviso confronto con il territorio iniziando a mostrare, per esempio, tutti gli studi effettuati dall’Asl VCO di cui nessuno conosce il contenuto, invece di continuare a mandare comunicati stampa dove l’unico obiettivo sembra essere quello di dire tutto per non dire nulla nei fatti con una perdita di tempo non più sopportabile per operatori, amministratori e cittadini.

Alice De Ambrogi
Segretaria Provinciale

 

Report Progetto VCO. Le comunicazioni del gruppo consigliare in Provincia

Inauguro con questa comunicazione l’invio del Report ProgettoVCO che potrete trovare regolarmente al link Progetto VCO – Blog della Lista del Centrosinistra nel Consiglio Provinciale del VCO

Un aggiornamento mensile per colleghi Amministratori/Amministratrici Locali che accompagnerà il mio lavoro di Capogruppo in Consiglio Provinciale per PROGETTO VCO.
L’intento è quello di mantenere un contatto costante e costruttivo con i Comuni e i loro rappresentanti, al fine di favorire un dialogo sulle tematiche che vedranno impegnato il Consiglio Provinciale.
Le sfide che attendono la nostra Provincia possono darci energie fresche per un rinnovato spirito unitario. I componenti di Giunte e Consigli Comunali devono essere il perno sul quale costruire le proposte provinciali per il PNRR.
La costruzione del nuovo bilancio della Provincia, inoltre, può essere la prima occasione per coinvolgere tutti i Comuni, al fine di elaborare politiche strategiche condivise.
Per troppo tempo Verbano, Cusio e Ossola hanno convissuto in un clima conflittuale, a farne le spese sono stati alcuni settori chiave per il VCO: turismo, viabilità, scuole, rifiuti, sanità.

Sebbene la competenza provinciale sia delimitata dalle funzioni trasferite è indubbio che il Presidente della Provincia debba garantire un ruolo istituzionale costruttivo, che unisca i territori e incoraggi uno sforzo comune.
PROGETTO VCO lavorerà per favorire questo rinnovato spirito e si rende disponibile da subito, in ogni sede, per raccogliere e amplificare buone idee, istanze e richieste che gli Amministratori Locali vorranno vedere rappresentate.

Emanuele Vitale
Capogruppo Progetto VCO

Blocco nomina Presidente parco Val Grande

NOMINA PRESIDENTE PARCO VALGRANDE – comunicato stampa PD VCO
 
Eravamo stati facili profeti nell’anticiparne l’esito, alcuni mesi fa. Ora un nome sostenuto dai Sindaci del territorio
La notizia apparsa ieri sugli organi di stampa a proposito del secondo rigetto da parte della commissione Ambiente del Senato (dopo il contemporaneo parere negativo del relatore della gemella commissione insediata presso la Camera) del nominativo proposto dal Ministro dell’Ambiente Cingolani e dal Presidente della Regione Piemonte Cirio, conferma quanto avevamo previsto solo alcuni mesi fa. Per la seconda volta, infatti, Ministro e Presidente della Regione Piemonte hanno deciso di procedere con una nomina senza un preventivo confronto con il PD e con i Sindaci del territorio.
Non si è capita la motivazione di questa ostinazione, su un nome che era già stato oggetto di una prima valutazione negativa, ne della volontà di procedere per strappi, senza confronti tra i partiti che sostengono la maggioranza di Governo e senza tener conto di pareri espressi dalla stragrande maggioranza dei Sindaci e dalle associazioni del territorio e nazionali.
Ora ci attendiamo che si apra un vero tavolo di discussione per trovare una soluzione condivisa che coinvolga il territorio per individuare la figura più idonea a guidare un Parco che in questi anni è stato ben amministrato e che attende dalla Regione Piemonte di procedere con un processo di ampliamento che comporterà indubbi benefici per tutti.
Partito Democratico
Coordinamento provinciale Verbano Cusio Ossola
Per ricevere in tempo reale news e info sulla nostra attività, iscrivetevi al canale #Telegram del Partito Democratico del VCO https://t.me/partitodemocraticoVCO 

Congresso Provinciale PD: le date delle assemblee dei Circoli

E’ partita la fase congressuale del Partito Democratico del Verbano Cusio Ossola, che vedrà l’elezione del Segretario Provinciale, della nuova Assemblea Provinciale e dei Segretari dei circoli sul territorio.

Per il ruolo di Segretario provinciale è stata presentata, una sola candidatura: quella della Segretaria uscente Alice De Ambrogi.

Ecco le date dei Congressi di Circolo ad oggi programmate;

– Circoli di Verbania e Ghiffa, venerdì 3 dicembre ore 20:45 centro d’incontro S.Anna a Verbania.
– Circoli di Omegna/Cusio e Casale Corte Cerro venerdì 3 dicembre ore 20:30 circolo Arci F.Ferraris.
– Circolo di Domodossola,  sabato 4 dicembre ore 15:30 sezione PD via Dissegna.
– Circoli di Baveno e Stresa/Belgirate, sabato 4 dicembre ore 10:00 Sala Riunioni in piazza Stazione F.S. a Baveno.
– Circolo Vogogna, lunedì 6 dicembre ore 20:30 palazzo Pretorio a Vogogna.
– Circolo Alto Verbano, martedì 7 dicembre  ore 20:30 saletta nuovo Teatro Cannobio.
– Circolo Gravellona Toce, martedì 7 dicembre ore 20:30 aula consigliare Municipio Gravellona Toce.
– Circoli Alta Ossola e Valle Vigezzo, giovedì 9 dicembre, ore 21.00 municipio a Crevoladossola.
– Circolo di Villadossola, venerdì 10 dicembre ore 21:00 La Lucciola a Villadossola.

Si voterà anche per i componenti dell’Assemblea Provinciale.
I componenti da eleggere sono 45. Di diritto sono i 5 componenti della Commissione per il Congresso ed, eventualmente il presidente di Provincia, il Sindaco della città capoluogo, nonché il capogruppo della Provincia ed il capogruppo della città capoluogo.

Divisione delegati da eleggere per Circolo collegati alla candidatura a segretaria provinciale di Alice De Ambrogi – link Numero componenti Assemblea Provinciale per Circolo

Per votare ai congressi bisogna essere iscritti al PD. E’ possibile rinnovare l’adesione anche la sera stessa delle assemblee.

Alle assemblee bisogna esibire green pass e tenere le mascherine.

 Regolamento per l’elezione del segretario e dell’assemblea provinciale, dei coordinatori e dei coordinamenti dei circoli.
Approvato dalla Assemblea Provinciale del 25/10/2021.
regolamento congressi provinciali 2021 (3)